CARNEVALE STORICO

DI ALIANO 2025

(MATERA)

“Quante storie a Carnevale”
(Storie, immagini e suoni del paese che vive)

Programma 2025

Carnevale storico di Aliano 

“Quante storie a Carnevale”
(Storie, immagini e suoni del paese che vive)

16, 17 e 18 gennaio 2025 – Apertura del Carnevale storico con sfilata dei campanacci Aliano ore 19.00

Domenica 16 FEBBRAIO 2025

ore 10:00 - Laboratorio con i bambini realizzazione maschere Carnevale Storico di Aliano.

Ore 11:00 - Palazzo Scardaccione Laboratorio "Con le mani in pasta" con i ragazzi delle scuole che preparano il pranzo con le nonne.
La cucina del Carnevale Storico di Aliano e musica popolare

Ore 16:00 - Maschere arcaiche “cornute” di Aliano con il gruppo di “pacchiane, gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa”, arte e degustazioni.
Sfilata libera del Carnevale Storico

Ore 20:00 - Piazza San Luigi Gonzaga
Concerto di musica popolare Lucana “Gli Amarimai”

con la partecipazione straordinaria di Peppone Calabrese - conduttore Linea Verde Rai Uno
ALIANO 16 FEBBRAIO
Domenica 16 FEBBRAIO 2025

ore 10:00 - Laboratorio con i bambini realizzazione maschere Carnevale Storico di Aliano.

Ore 11:00 - Palazzo Scardaccione Laboratorio "Con le mani in pasta" con i ragazzi delle scuole che preparano il pranzo con le nonne.
La cucina del Carnevale Storico di Aliano e musica popolare

Ore 16:00 - Maschere arcaiche “cornute” di Aliano con il gruppo di “pacchiane, gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa”, arte e degustazioni.
Sfilata libera del Carnevale Storico

Ore 20:00 - Piazza San Luigi Gonzaga
Concerto di musica popolare Lucana “Gli Amarimai”

con la partecipazione straordinaria di Peppone Calabrese - conduttore Linea Verde Rai Uno
Domenica 23 FEBBRAIO 2025

ore 16:00 - Sfilata del Carnevale Storico - Maschere arcaiche “cornute” di Aliano con il gruppo di “pacchiane, gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa”, arte e degustazioni.

Ore 18:30 - Convegno “Il Carnevale Storico di Aliano”
Proiezione documentario “Carnevale” di Vittoria Elena Simone

Ore 20:00 - Piazza Sal Luigi Gonzaga
Concerto di musica tradizionale inedita TerraRoss Show

con la partecipazione straordinaria di Peppone Calabrese - conduttore Linea Verde Rai Uno
ALIANO 23 febbraio
Domenica 23 FEBBRAIO 2025

ore 16:00 - Sfilata del Carnevale Storico - Maschere arcaiche “cornute” di Aliano con il gruppo di “pacchiane, gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa”, arte e degustazioni.

Ore 18:30 - Convegno “Il Carnevale Storico di Aliano”
Proiezione documentario “Carnevale” di Vittoria Elena Simone

Ore 20:00 - Piazza Sal Luigi Gonzaga
Concerto di musica tradizionale inedita TerraRoss Show

con la partecipazione straordinaria di Peppone Calabrese - conduttore Linea Verde Rai Uno
Domenica 2 MARZO 2025

ore 10:00 - Laboratorio di fumetto “Quante storie a carnevale”
Biblio-Ludoteca Vico I Roma - 1 e 2 parte – Scrivere le storie da raccontare in fumetti

Ore 13:00 - Pranzo di comunità – La cucina del carnevale
Centro accoglienza turisti Palazzo Scardaccione

Ore 16:00 - Sfilata del Carnevale Storico
Maschere arcaiche “cornute” di Aliano con il gruppo di “pacchiane, gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa”, arte e degustazioni.

Ore 20:00 - Concerto di musica popolare “Power Drum Band”
Piazza San Luigi Gonzaga

con la partecipazione straordinaria di Peppone Calabrese - conduttore Linea Verde Rai Uno
ALIANO 2 MARZO
Domenica 2 MARZO 2025

ore 10:00 - Laboratorio di fumetto “Quante storie a carnevale”
Biblio-Ludoteca Vico I Roma - 1 e 2 parte – Scrivere le storie da raccontare in fumetti

Ore 13:00 - Pranzo di comunità – La cucina del carnevale
Centro accoglienza turisti Palazzo Scardaccione

Ore 16:00 - Sfilata del Carnevale Storico
Maschere arcaiche “cornute” di Aliano con il gruppo di “pacchiane, gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa”, arte e degustazioni.

Ore 20:00 - Concerto di musica popolare “Power Drum Band”
Piazza San Luigi Gonzaga

con la partecipazione straordinaria di Peppone Calabrese - conduttore Linea Verde Rai Uno
Lunedì 3 MARZO 2025

ore 10:00 - Laboratorio di cupa cupa e Jettabann, musica popolare e laboratorio di zampogne e restituzione del lavoro
Centro Storico Via Sole

Ore 18:00 - I suoni della festa raccontano emozioni – Laboratorio musicale a teatro di Ambrogio Sparagna
Sala Convegni dei Calanchi

ALIANO 3 MARZO
Lunedì 3 MARZO 2025

ore 10:00 - Laboratorio di cupa cupa e Jettabann, musica popolare e laboratorio di zampogne e restituzione del lavoro
Centro Storico Via Sole

Ore 18:00 - I suoni della festa raccontano emozioni – Laboratorio musicale a teatro di Ambrogio Sparagna
Sala Convegni dei Calanchi

Martedì 4 MARZO 2025

ore 13:00 - La cucina del carnevale, pranzo di comunità con le signore del apese che cucinano con Ambrogio Sparagna
Palazo Scardaccione

Ore 16:00 - Sfilata del Carnevale Storico
Maschere arcaiche "cornute" di Aliano con il gruppo di "pacchiane, Aliano gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa", arte e degustazioni
Sala Convegni dei Calanchi

Ore 18:00 Concerto musica popolare del carnevale “Orchestra Popolare Italiana” con parata delle maschere

Ore 20:00 - Commedia improvvisata “La Frase”

ALIANO 4 MARZO
Martedì 4 MARZO 2025

ore 13:00 - La cucina del carnevale, pranzo di comunità con le signore del apese che cucinano con Ambrogio Sparagna
Palazo Scardaccione

Ore 16:00 - Sfilata del Carnevale Storico
Maschere arcaiche "cornute" di Aliano con il gruppo di "pacchiane, Aliano gruppi folk, musiche lucane, organetti e “cupa cupa", arte e degustazioni
Sala Convegni dei Calanchi

Ore 18:00 Concerto musica popolare del carnevale “Orchestra Popolare Italiana” con parata delle maschere

Ore 20:00 - Commedia improvvisata “La Frase”

Il carnevale della Gratitudine
Venerdì 7 e Sabato 8
Laboratorio di danze tradizionali car evalesche italiane, a Cura di Pino Gala e Tiziana Miniati
La sera Festa da ballo in piazza con musica dal vivo, a cura di Mario De Carlo

Sabato 8
- 11:00 Frasi sul pavimento — Chiar vigna
- 11:45 Caraluce — Franco Arminio
- 15:00 Grande sfilata delle maschere cornute di Aliano e di altre maschere lucane, accompagnata da corteo danzante mascherato per le vie del paese (con esibizioni di musicisti, balli impiazza, farse carnevalesche)
- 22:00 Andrea Di Consoli e Rocco De Rosa — Sambuca

Domenica 9
- 10:00 Passeggiata ad Alianello

Azioni fuori e dentro la Casa della Paesologia Mostre e laboratori, proiezioni video, improvvisate azioni degli artisti di passaggio

RADUNO A PIAZZA GARIBALDI ALLE 17 Di VENERDÌ 7


ALIANO 7 – 8 – 9 Marzo 2025
Il carnevale della Gratitudine
Venerdì 7 e Sabato 8
Laboratorio di danze tradizionali car evalesche italiane, a Cura di Pino Gala e Tiziana Miniati
La sera Festa da ballo in piazza con musica dal vivo, a cura di Mario De Carlo

Sabato 8
- 11:00 Frasi sul pavimento — Chiar vigna
- 11:45 Caraluce — Franco Arminio
- 15:00 Grande sfilata delle maschere cornute di Aliano e di altre maschere lucane, accompagnata da corteo danzante mascherato per le vie del paese (con esibizioni di musicisti, balli impiazza, farse carnevalesche)
- 22:00 Andrea Di Consoli e Rocco De Rosa — Sambuca

Domenica 9
- 10:00 Passeggiata ad Alianello

Azioni fuori e dentro la Casa della Paesologia Mostre e laboratori, proiezioni video, improvvisate azioni degli artisti di passaggio

RADUNO A PIAZZA GARIBALDI ALLE 17 Di VENERDÌ 7


Tutto l'Anno

Il Carnevale attraverso le pagine del "Cristo si è fermato ad Eboli"

MEDIA

I RITI DEL CARNEVALE STORICO DI ALIANO

Il CARNEVALE E “LA LUNA E I CALANCHI”

Il CARNEVALE ATTRAVERSO LE PAGINE DEL “CRISTO SI E’ FERMATO A EBOLI

SEGUICI